Casino e Videogame: gli hobby rilassanti dei giocatori (anche della Fiorentina)

I calciatori di maggior successo sono spesso i più ricchi. Possiedono le case più costose, alloggiano in resort di lusso e acquistano auto di grossa cilindrata da sfoggiare.
Ma a volte hanno bisogno di ben altro per potersi rilassare e trovare la giusta concentrazione.
Per questo motivo sempre più giocatori decidono di trascorrere il proprio tempo libero in casa giocando ai videogame o ai giochi di casino online, come le persone normali, e traendone numerosi vantaggi.
Naturalmente non si cimentano ai giochi online per guadagnare soldi veri ma lo fanno principalmente perché, impegnando la mente in qualcosa di diverso da un pallone da calcio, possono rilassarsi dopo una giornata di duri allenamenti o dopo una partita difficile.
Tuttavia non tutti si vogliono distaccare completamente dal mondo del calcio, infatti ci sono molti calciatori che amano trascorrere le ore libere giocando ai videogame, naturalmente a Fifa o Pes.
Tra le stelle del calcio più famose con questa passione ritroviamo sicuramente Paulo Dybala che più volte ha fatto presente questa sua grande passione.
Una passione che può rivelarsi anche molto vantaggiosa perché giocando può affinare certe tecniche da mettere in campo. Molti sostengono anche che questo suo hobby possa servire a studiare meglio gli altri giocatori, in quanto i videogame sono molto veritieri e ciascun calciatore viene rappresentato nel gioco con le stesse caratteristiche tecniche della realtà.
I benefici di un gioco mentale sulle performance sportive
Numerosi studi hanno reso noto sempre più che i giochi mentali aiutano a mantenere la concentrazione e permettono di acquisire anche una certa rapidità nel prender decisioni. I benefici sulla nostra salute sono notevoli e ad esempio mantenere il cervello attivo consente di ritardare i sintomi della demenza senile stimolando i neuroni. Tuttavia per avere una mente sempre fresca e allenata non bisogna giocare no-stop, come erroneamente potreste pensare, ma come spiegato in un articolo dell’Huffpost la regola numero uno è proprio quella di svolgere una qualsiasi attività fisica che avrà lo scopo di migliorare sia lo stato di salute che la circolazione di ossigeno presente nel vostro corpo.
Quindi i calciatori, ma anche tutti gli sportivi in generale che si affidano a questo tipo di relax, trovano grandi benefici nell’accostare queste due discipline che all’apparenza possono sembrare diverse ma in realtà sono complementari.
I giocatori della viola che si rilassano giocando
Il connubio gioco online/ calcio non è una novità nel mondo dello sport. Si tratta infatti di un hobby già presente da diversi anni che molti giocatori del passato della Fiorentina hanno già sperimentato con successo.
Come vedremo in seguito, non si tratta di giocatori di passaggio ma di grande stelle del calcio. Infatti tra questi ritroviamo il bomber Christian Vieri che di certo non ha bisogno di grandi presentazioni.
Bobo, ormai noto per la sua carriera da DJ e soprattutto per la Bobo Summercup, il torneo di footvolley nato per divertimento e soprattutto per beneficenza, ha sempre fatto parlare di sé dentro e fuori dal campo.
Le sue storie d’amore, le notti in discoteca e le lunghe serate nei casino sono note a tutti ma Vieri ha sempre saputo usare la sua passione per il mondo del gioco, casino e poker in particolare, in modo utile approfittando del tempo libero per rilassarsi senza mai dimenticare gli obiettivi sul campo.
Non è certo un caso se, dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Bobo si è dedicato per un po' di anni alla carriera di pokerista professionista partecipando nel 2009 alle World Series of Poker ed è stato più volte (insieme ad altri colleghi) ambasciatore italiano per PokerStars.
Oggi Vieri, come già detto si dedica ad altro, ma quando giocava a poker era sempre un giocatore molto riflessivo che sapeva quando aspettare e quando rischiare. Tutte caratteristiche imparate anche sul rettangolo verde.
Un altro giocatore che ha fatto la storia della Fiorentina è Manuel Pasqual, capitano fino al 2016, che ha resa nota la sua passione per il mondo del gioco partecipando insieme a Borja Valero e Savic, suoi compagni di squadra ai tempi, come protagonista di un evento di poker organizzato nel 2014 da AFC Fiorentina con la nota poker room Betclic.
Durante quel torneo Pasqual, che di certo non vuole fare il giocatore di poker professionista, ha ribadito più volte di aver apprezzato questa disciplina che, essendo diversa da quella da lui praticata, gli ha permesso di conoscere meglio i suoi compagni di squadra e di avvicinarsi anche ai tifosi che erano accorsi numerosi per giocare con lui.
Adesso c’è fermento per la nuova stagione, la nuova proprietà ha sancito il passaggio dalla vecchia alla nuova viola e siamo tutti curiosi di scoprire come giocherà la Fiorentina e come si comporteranno le nuove stele dentro e fuori dal campo.
Non ci resta che aspettare per scoprire come Franck Ribery passerà il suo tempo libero: a casa, per le strade di Firenze o nei locali più o meno in della città.