Sarri si unisce a Gasperini: "Il VAR deve essere usato solo per i dati oggettivi. Sui rigori non si può scherzare"

I playoff di Europa League sono stati fatali per la Lazio, che ha abbandonato la competizione venendo eliminata dal Porto. Nella gara di ieri sera, finita 2-2, i portoghesi hanno segnato il gol del momentaneo pareggio per mezzo di un calcio di rigore inizialmente non visto dall'arbitro e assegnato in seguito tramite revisione al VAR.
Sull'episodio si è espresso l'allenatore della Lazio Maurizio Sarri, allineandosi a ciò che aveva detto nei giorni scorsi Gian Piero Gasperini: "La penso come Gasperini. Spero che i tifosi inglesi riescano a far abolire il var (ride, ndr). Ieri sera l’attaccante del Porto ha cercato la gamba di Milinkovic-Savic, non il contrario: era giusta la sensazione dal campo. Poi dal fermo immagine al monitor il contatto si vede, ma il VAR deve essere usato solo per i dati oggettivi, l’arbitro deve riprendere il comando delle operazioni. La dinamica è troppo importante, sui rigori non si può scherzare”.