​​

E' stata presentata nella notte la lista UEFA della Fiorentina, ieri sera impegnata in campo per stracciare l'Inter campione d'Italia. La società di Commisso ha operato alcune scelte rilevanti, che vi riportiamo di seguito. 

Due nuovi acquisti esclusi

Partiamo dalla difesa: Pablo Marì è stato escluso, al suo posto sono potuti però rientrare i giovani Baroncelli e Kouadio della Primavera, per motivi di regolamento UEFA riguardo alla percentuale di “Under”. 

Stessa cosa a centrocampo. Cher Ndour, altro nuovo acquisto, recentemente presentato alla stampa, è stato fatto fuori: dalla Primavera, c'è Jonas Harder, in panchina anche con l'Inter. Presenti invece Zaniolo, Fagioli e Folorunsho: i tre nuovi innesti di gennaio/febbraio.

In attacco, ben tre Under

In attacco, la situazione è la stessa da quando è stato deciso di non comprare un vice-Kean. Oltre al bomber con la ‘20’ ci sono Gudmundsson e Beltran e ben tre ragazzi, uno di loro però aggregato definitivamente alla Prima Squadra. Ovvero Caprini. Chiudono il cerchio Rubino e Braschi. 

La lista UEFA aggiornata

De Gea, Terracciano, Martinelli; Dodo, Pongracic, Ranieri, Parisi, Comuzzo, Gosens, Moreno, Kouadio, Baroncelli; Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Colpani, Richardson, Adli, Cataldi, Harder, Zaniolo, Beltran, Kean, Gudmundsson, Braschi, Caprini, Rubino.

La vittoria sontuosa della Fiorentina entra nella storia. L'Inter non perdeva così sonoramente... da quasi sei anni
Che vittoria, per la Fiorentina. La squadra di Raffaele Palladino, arrivata rimaneggiata alla sfida di ieri sera contro ...


💬 Commenti (6)