Fiorentina, accendi le luci a San Siro. Un giro che finisce con Prandelli

In un inizio di stagione abbastanza anonimo, la Fiorentina ha ritrovato il suo bomber: gol e assist nell'ultima partita per il Cholito Simeone, i viola hanno riacquisito fiducia dopo la vittoria contro l'Empoli, ma li attende un calendario tutt'altro che semplice.
Pioli recupera Fernandes, Milenkovic e Veretout, reduci tutti e tre da squalifiche: il primo se la gioca a centrocampo con Gerson, Veretout si è dimostrato un play di tutto rispetto e sarà nell'undici iniziale, mentre Milenkovic è ormai un baluardo della difesa viola che rappresenta un punto fermo nelle scelte di Pioli. Tante le società interessate al serbo che però al momento non si muoverà da Firenze.
Vediamo nel dettaglio le prossime tre sfide della Fiorentina, che se la vedrà contro Milan, Parma e Genoa.
Milan
La viola affronta un Milan depresso e in piena emergenza: dopo l'eliminazione in EL i rossoneri si sono incartati a Bologna dove hanno raccolto solo uno scialbo pareggio, e dovranno fare a meno di Kessie e Bakayoko, entrambi squalificati. Pioli dal canto suo andrà a recuperare dei giocatori importanti, e con l'11 tipo proverà a prendere i 3 punti contro il Milan.
Parma
Dopo i rossoneri ecco il Parma in casa a Firenze: i ducali hanno stupito tutti e sono in corsa per l'Europa League grazie anche ad un ritrovato Gervinho, assente nell'ultimo match ma che dovrebbe recuperare per Firenze. La Fiorentina ha il dovere di fare la partita e di provare a vincere contro una squadra che comunque è molto ben messa in campo dal tecnico D'Aversa e che potrebbe creare grattacapi ai ragazzi di Pioli.
Genoa
Ultima gara del girone d’andata sarà contro il Genoa del neo tecnico e grande ex viola Prandelli: Piatek è in forma strepitosa e il cambio di tecnico ha alzato il livello di competizione della rosa: non ci sono più alibi e tutti sono in discussione. Attenzione come detto a Piatek ma anche a Kouamè: la punta ivoriana è un contropiedista formidabile e punta a mettere in crisi Biraghi e compagni. Tornare a Genova con un pareggio potrebbe essere un'opzione da non sottovalutare per smuovere la classifica e passare delle feste serene.
Il traguardo a fine campionato sarà di raggiungere un posto per le competizioni europee e con così tante squadre nella mischia, 6 punti tra il dodicesimo e quarto posto, sarà fondamentale prendere il massimo di punti nelle partite più abbordabili.
Vuoi piazzare una bella schedina e magari vincere qualche soldo per la festa di capodanno? Allora perché non iniziare con un bonus scommesse per aumentare l’importo con cui puoi giocare, offerto dal bookmaker. I ragazzi di BookmakerBonus.it hanno confrontato i migliori siti scommesse sul territorio italiano e creato una classifica che ti aiuta a trovare il portale adatto per te.