​​

Il Como corre, segna e vince contro una Fiorentina senza idee. Una brutta giornata davvero

Stefano Del Corona /

Stefano Del Corona /

Fiorentina-Como 0-2

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Pongracic, Ranieri, Gosens (69' Parisi); Cataldi (55' Colpani), Mandragora (69 Richardson); Folorunsho, Fagioli, Beltran; Zaniolo (55' Gudmundsson) (74' Ndour). All.: Palladino. 

Reti: 41' Diao, 66' Paz. 

  • 52'
    whistle

    Fischio finale. Il Como supera la Fiorentina vincendo per 2-0 in maniera meritata grazie ai gol di Diao e Paz. Brutta giornata per i viola. 

  • 50'

    Altra rovesciata tentata da un giocatore della Fiorentina in area del Como. Richardson prova la giocata, ma finisce solo per commettere fallo. 

  • 48'

    Pallone che termina in area dopo un fallo laterale lungo. Beltran la controlla a centroarea, ma interviene Piccinini a fermare tutto, per un fallo commesso da Richardson. 

  • 45'

    Saranno sei i minuti di recupero in questo secondo tempo. 

  • 45'
    substitution

    Diao mattatore della sfida del Franchi, viene sostituito da Jack. 

  • 40'

    Punizione di Parisi calciata morbida verso l'area di rigore del Como, Ranieri prova un'improbabile sforbiciata, spizzando solo leggermente il pallone. 

  • 36'

    Stacco di testa di Folorunsho, che va altissimo, ma non riesce ad imprimere grande forza. Para agevolmente Butez. 

  • 33'
    substitution

    Spazio nel Como per Engelhardt e per l'ex Fiorentina, Ikone. Richiamati fuori Caqueret e Paz.

  • 31'

    Palla morbida di Fagioli per Beltran in area. In due vanno a chiudere sull'argentino che cade. Per l'arbitro Piccinini non c'è niente di rilevante nella circostanza. 

  • 29'
    substitution

    E' già finita la partita di Gudmundsson. L'islandese richiamato fuori per infortunio. Esordio in viola per Ndour. 

  • 27'

    Bella iniziativa di Diao, che salta Pongracic e spara un destro messo in angolo da De Gea. 

  • 24'
    substitution

    Doppio cambio sia per la Fiorentina che per il Como. I lariani mandano in campo Douvikas e Kempf per Dossena e Perrone. Dall'altra parte escono Gosens e Mandragora per Richardson e Parisi.

  • 21'
    goal

    Raddoppio del Como!

    Il Como colpisce ancora. Nico Paz si sposta il pallone sul sinistro e dal limite dell'area lascia partire una conclusione (leggermente deviata da Ranieri) che incoccia sul palo lontano e finisce in gol. Ora diventa dura. 

  • 19'
    yellow_card

    Altro errore di Gudmundsson che sbaglia il primo controllo. Poi interviene fuori tempo su un avversario e viene ammonito dall'arbitro. 

  • 17'

    Brutto pallone perso da Gudmundsson a centrocampo. Da Cunha parte verso la porta viola e viene fermato solo al limite da un intervento ottimo di Fagioli. 

  • 15'

    Caqueret va via a Mandragora e serve un bel filtrante per Nico Paz. Il giocatore del Como si porta il pallone sul sinistro, che viene però ribattuto bene da Ranieri. 

  • 12'
    yellow_card

    Gudmundsson steso sulla trequarti da Perrone che si merita il cartellino giallo per il suo intervento. 

  • 10'
    substitution

    Doppia sostituzione per la Fiorentina con Colpani e Gudmundsson che entrano al posto di Zaniolo e Cataldi. 

  • 9'
    yellow_card

    Si gioca poco. Zaniolo e Dossena si prendono a spintoni al limite dell'area del Como. Poi interviene anche Mandragora. Molto nervosismo in campo. 

  • 7'
    yellow_card

    Altri momenti di tensione. Stavolta volano due cartellini gialli, uno per Goldaniga e uno per Folorunsho. 

  • 5'
    whistle

    Porteste da parte di Fagioli e dei tifosi viola. Il centrocampista viene strattonato in maniera evidente, ma l'arbitro ancora non ha estratto nemmeno un cartellino giallo all'indirizzo dei giocatori del Como. 

  • 2'
    whistle

    Qualcosa comincia a muoversi dalle parti della panchina della Fiorentina. Palladino inizia a pensare a qualche cambiamento nella formazione. 

  • 1'
    whistle

    Via al secondo tempo, questa volta a centrocampo batte il Como. 

  • 46'

    Finisce la prima frazione di gioco. Il Como lo chiude in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Diao. La Fiorentina aveva cominciato bene la gara, ma dopo la sfuriata iniziale non ha saputo più proporre azioni degne di questo nome. 

  • 45'

    Un minuto di recupero nel primo tempo concesso dall'arbitro.

  • 43'

    Fiorentina chiamata a reagire e soprattutto chiamata a cambiare modo di giocare per creare difficoltà ad un Como ben organizzato. 

  • 41'
    goal

    Vantaggio del Como!

    Diao va via in velocità dopo una palla filtrante di Caqueret. Il giocatore del Como ha un altro passo rispetto a Mandragora e Cataldi che si sono ritrovati in posizione difensiva perché la Fiorentina aveva calciato una punizione dentro l'area (respinta). Comodo il tocco di Diao arrivato davanti a De Gea. 

  • 37'

    Palladino sta provando a far girare i propri uomini. Fagioli ora è più arretrato rispetto alle fasi iniziali di gioco, ma ancora non ci sono grandi miglioramenti nella manovra viola. 

  • 33'

    Momenti di tensione tra Folorunsho e Valle. Il giocatore del Como ‘abbraccia’ il centrocampista viola e lo mette a terra. Folorunsho ha qualcosa da dirgli e deve intervenire l'arbitro per dirimere questo diverbio. 

  • 32'

    Dopo una partenza discreta, la Fiorentina sta facendo molta fatica a sviluppare azioni degne di questo nome. Buono il pressing alto del Como che impedisce una manovra fluida ai gigliati. 

  • 30'

    Al tiro stavolta ci va Nico Paz. Il suo sinistro partito da una ventina di metri è però ampiamente fuori misura. 

  • 29'

    Opportunità per Diao, ma nella circostanza è bravo Pongracic ad intervenire a murare il giocatore del Como, che si era ritrovato molto vicino alla porta viola. 

  • 27'
    yellow_card

    Primo ammonito della partita è Gosens. Strefezza lo salta netto e il terzino tedesco lo stende in maniera evidente. Gosens era diffidato e sarà squalificato. 

  • 24'

    Colpo forte al volto ricevuto da Smolcic. Sul tocco di Beltran la palla lo mette KO. Dopo qualche secondo il giocatore si riprende e si alza dolorante. 

  • 21'

    Si fa vedere il Como, Diao sorprende la retroguardia viola, entra in area e con il sinistro impegna De Gea, che respinge. La sua conclusione era per fortuna dei gigliati, piuttosto centrale. 

  • 19'

    Rischio per Dodo, che sbaglia il passaggio sui venti metri. Fortunatamente la palla carambola forte su Nico Paz che non riesce dunque a controllarla al meglio e a ripartire verso la porta di De Gea, altrimenti sarebbero stati dolori. 

  • 15'

    Inserimento profondo di Ranieri che si ritrova al limite dell'area del Como, spostato sulla sinistra. Palla a rimorchio per Fagioli che conclude verso la porta avversaria: tiro centrale e comodo per Butez. Occasione che viene però vanificata dal guardalinee che rileva un fuorigioco di Ranieri. 

  • 11'

    Break della Fiorentina sulla trequarti del Como, doppio uno-due Zaniolo-Fagioli, con il trequartista che però sbaglia il passaggio più importante, quello che avrebbe mandato in porta il compagno. La sfera finisce direttamente tra le braccia del portiere dei lariani. 

  • 10'

    Attiva la Fiorentina sul lato di sinistra, con un Gosens che ha voglia di spingere, spalleggiato da Beltran. 

  • 8'

    Alta pressione del Como in queste prime fasi di gioco. C'è bisogno di tutta la qualità di De Gea coi piedi per trovare lanci lunghi sui compagni per arrivare a centrocampo. 

  • 5'

    Altra opportunità per uno Zaniolo che ha grande voglia di farsi vedere. Punta un avversario, lo salta, sinistro dal limite rasoterra bloccato a terra da Butez. 

  • 4'

    Bella palla calciata su punizione da Mandragora, il quale vede l'inserimento di Gosens che controlla bene, salta un avversario e conclude però addosso al portiere avversario. 

  • 2'

    Fin dai primi momenti è chiaro il fatto che Zaniolo gioca come punto di riferimento offensivo della squadra. 

  • 1'

    Subito occasione per la Fiorentina, con Zaniolo che calcia dal limite dell'area, ma spara alto. Peccato perché aveva spazio e tempo per fare meglio. 

  • 1'
    whistle

    Si parte. Fischio d'inizio dell'arbitro con la Fiorentina in possesso di palla che attacca verso la Ferrovia. 


💬 Commenti (186)