​​

Potrebbe esserci una nuova vita per il centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, anche nel calcio. Lo scrive oggi La Nazione riguardo al giocatore viola, che ieri sera è stato ospite al Festival di Sanremo raccontando sul palco del teatro Ariston quanto gli è successo e soprattutto come sta affrontando le problematiche legate al non poter più giocare a calcio.

Novità in arrivo?

Il centrocampista sta aspettando delle novità che potrebbero dargli nuove possibilità, poiché rischia di non poter più mettere un piede su un campo di calcio professionistico in Italia.

Potrebbe essere rivisto il protocollo sanitario vigente

Sulle pagine de La Nazione vengono evidenziate le parole del Ministro dello Sport Andrea Abodi che pochi giorni fa ha fatto capire come qualcosa si stia muovendo e il protocollo sanitario vigente potrebbe essere rivisto: non è ancora chiaro quali saranno i cambiamenti, ma starebbero aumentando le probabilità che Bove possa tornare a giocare a calcio in Italia nonostante quanto accaduto quel 1° dicembre al 17' di Fiorentina-Inter, con l'arresto cardiaco in campo e il successivo impianto di un defibrillatore sottocutaneo. A tal proposito ha parlato al quotidiano Riccardo Cappato, direttore del Centro di Aritmologia ed Elettrofisiologia
dell'Irccs di Sesto S. Giovanni, il quale è il detentore del brevetto del defribillatore sottocutaneo: "Sarebbe utile riconsiderare l'effettiva utilità del divieto imposto ai calciatori con un potenziale aritmogeno diverso: anche dopo un arresto cardiaco come quello che ha colpito Bove tornare a praticare attività sportiva è possibile: la storia di Eriksen ce
lo dimostra".

Bove: "In questo momento mi sento incompleto senza il calcio, so che serve tempo e coraggio. Ho capito quanto sia sottile la linea tra la vita e la morte. Quando mi sono risvegliato..."
Ospite alla finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ha parlato dal palco dell'Ariston Edoardo Bove. Il ce...

💬 Commenti (5)