​​

La nuova Fiorentina di Raffaele Palladino sta lasciando tutti a bocca aperta e può fare ancora meglio di quella di Italiano che ha sfiorato più volte la vittoria di un trofeo. A 4 mesi dalla fine della stagione in Serie A e in Conference League le ambizioni di Moise Kean e compagni sono sempre più alte. In questo approfondimento vediamo insieme quali sono i veri obiettivi dei viola e cosa ne pensano i bookmakers non AAMS. Migliori Bookmakers Non AAMS Affidabili e sicuri offrono quote interessanti sulle possibilità della Fiorentina, riflettendo l'entusiasmo crescente attorno alla squadra.

Il campionato della Fiorentina

Il team gigliato è in piena bagarre Champions League grazie anche alla recente clamorosa vittoria per 3-0 in casa contro l’Inter campione d’Italia in carica. I ragazzi di Palladino, che si sta confermando senza ombra di dubbio un tecnico preparato a 360 gradi, se la vedranno in questo ultimo terzo di stagione con Juventus, Lazio, Milan, Bologna e Roma per staccare un posto nell’Europa che conta. 

Molto dipenderà anche dalla vena realizzativa su un super Moise Kean che in questo campionato ha già raggiunto quota 15 goal. Fra i match più complicati del calendario da qui a fine stagione segnaliamo le trasferte in casa di Napoli e Atalanta e lo scontro diretto al Franchi contro la Juventus a marzo e le gare casalinghe contro Milan e Roma e tra aprile e maggio.

Conference League, una vera ossessione

Dopo aver perso due finali consecutive in Conference League tutte all’ultimo secondo contro Aston Villa e Olympiacos, la Fiorentina ci riprova per la terza volta. La prima fase ha visto i viola chiudere come terzi in classifica con 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitte dietro solo a Chelsea e Guimaraes. I gigliati sono quindi in attesa di conoscere l'avversario negli ottavi di finale che sarà una fra gli islandesi del Vikingur, i greci del Panathinaikos, gli sloveni dell’Olimpia Ljubiana e i bosniaci del Borac Banja Luka. 

Qualunque sarà il sorteggio i viola saranno favoriti nelle quote dei bookmaker non aams per il passaggio turno. La voglia di rivalse dei viola in una coppa che sembra davvero stregata potrebbe essere una motivazione extra per rivedere di nuovo De Gea e compagni in finale, che quest’anno si giocherà a Breslavia in Polonia e che come sempre potrebbe vedere un grande seguito dei supporters viola che negli ultimi anni sono stati fra i più calorosi in giro per il vecchio continente.

Il mercato invernale della Fiorentina

La Fiorentina è stata una delle grandi protagoniste della sessione del mercato di riparazione che è terminato da pochi giorni. Alle partenze di Martinez Quarta, Christensen, Kayode, Ikone, Kouame, Valentini, Biraghi e Sottil, la società ha risposto con gli arrivi di Folorunsho, Pablo Mari, Zaniolo, Ndour e Fagioli. Al momento, fonte transfermarkt.com, la rosa dei viola vale 278 milioni di euro con 25 calciatori di cui 10 stranieri per un’età media di 25,7 anni.

Con questi cambi in rosa, la nuova formazione tipo nel nuovo 4-2-3-1 di Palladino dovrebbe essere la seguente: De Gea fra i pali; Dodo e Goosens laterali con Comuzzo e Ranieri centrali di difesa; in media Fagioli e Adli faranno da filtro mente il trio composto Zaniolo, Folorunsho e Gudmonsson giocheranno alle spalle di Kean.

Le previsioni dei siti scommesse non aams

Partiamo dalle quote antepost di Serie A. Da una comparazione dei migliori bookmaker non AAMS possiamo notare come la Fiorentina nella qualificazione alla prossima Champions sia dietro Juventus e Lazio (senza contare ovviamente Napoli, Inter e Atalanta) ma davanti a Milan, Bologna e Roma. Nelle proiezioni sul vincente Conference League invece i ragazzi di Palladino sono addirittura secondi favoriti dietro al Chelsea che è decisamente la squadra da battere. Le altre possibili avversarie che potrebbero arrivare fino in fondo sono invece Betis, Guimaraes e Rapid Vienna su tutte. Recensione Completa Nitrobet Casino offre un'analisi dettagliata delle piattaforme di scommesse per chi vuole approfondire ulteriormente il mondo del gaming online.

 


💬 Commenti