Cesari: "Il gol dell'Inter contro la Fiorentina è figlio di un protocollo preistorico. Gli arbitri di adesso non hanno carisma"
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l55653056712_tml1252706465537_527309231317_1688455990336057.jpg)
Dopo le tante polemiche arbitrali durante l'ultimo turno di campionato, l'ex arbitro Graziano Cesari ha avuto modo di dire la sua, sottolineando il grave errore di La Penna in Inter-Fiorentina di lunedì. Questo un estratto della sua intervista apparsa su Il Messaggero:
“Introdurrei subito il VAR a chiamata, perché si alleggerirebbe anche il compito degli arbitri. Allargando questo sistema tecnologico, diventerebbe una misura di cui gli altri possono servirsi. Il rischio di frammentare troppo la partita? Il tempo si può recuperare. Io sono d’accordo nell’introduzione del tempo effettivo. Sarebbe un grande passo in avanti".
“Il protocollo Dar è preistorico: va cambiato subito”
Ha anche parlato del Var: “Il protocollo VAR? Va chiaramente modificato. Il gol dell’Inter, ad esempio, è arrivato per colpa di un protocollo preistorico. Non si può restare indietro. Cosa cambierei? La seconda ammonizione, se c’è un fuorigioco, tutto quello che viene dopo è da cancellare. E se un pallone esce dalle linee perimetrali, è uscito. Il VAR è nato per essere trasparente e così non lo è”.
“Non ci sono piu gli arbitri di una volta”
Ha poi concluso: “Gli arbitri di adesso purtroppo non sono carismatici. Sono ancora un po’ riluttanti perché il direttore di gara sente la sacralità del ruolo. Il VAR, se è più esperto e titolato, vuole intervenire. Non fanno squadra. Come si supera la problematica? Con le specializzazioni. Il tuttologo non esiste più. La lettura delle immagini è un compito difficile perché bisogna selezionarle, vederle in fretta".