La Fiorentina e il girone al Torneo di Viareggio: Insidia serba e ostacolo nigeriano per la formazione viola - FOTO

È da poco terminato il sorteggio della 75esima edizione del Torneo di Viareggio, al quale la Fiorentina prende parte anche quest'anno come di consueto ma che non vince addirittura dal 1992. La formazione viola, testa di serie della competizione, è stata inserita nel Girone 1.
Le tre avversarie dei viola saranno i serbi della Stella Rossa, nel girone della Fiorentina anche lo scorso anno, l'Imolese e infine gli africani del Mavlon (Nigeria), lo scorso anno giunti fino alla semifinale del Torneo. Proprio il Mavlon eliminò la formazione viola dal torneo lo scorso anno, vincendo 3-2 agli Ottavi di Finale. La Fiorentina prenderà parte al Torneo con la formazione Under 18, di Marco Capparella, alla quale probabilmente saranno aggregati anche giocatori della Primavera.
Le date
L'inizio del Torneo è previsto per il 17 marzo prossimo, tra un mese esatto, ed avrà termine il 31. La novità dell'anno è rappresentata dallo svolgimento della finale nello storico Stadio dei Pini, rimesso a nuovo e finalmente riutilizzabile.
Le squadre che prenderanno parte alla competizione
Apia Leichhardt (AUSTRALIA), Asteras Aktor Tripolis (Grecia), Berekum Chelsea (Ghana), Casarano, FIORENTINA, Genoa, Ijele (Nigeria), Imolese, Internacional Porto Alegre (Brasile), Jovenes Promesas (Spagna), Magic Star (Nigeria), Mavlon (Nigeria), Ojodu City (Nigeria), Olympique Thiessois (Senegal), Perugia, Pontedera, Rappresentativa Serie D, Rukh Leopoli (Ucraina), Sampdoria, Sassuolo, Stella Rossa (Serbia), Torino, Uyss New York (USA), Westchester United (USA).
Il quadro dei 6 gironi della Viareggio Cup
