L'inspiegabile (e rivedibile) decisione della UEFA: 200 tifosi del Panathinaikos in mezzo alla Tribuna viola e una tensione inevitabile. L'accaduto

Che l'idea di mettere 200 tifosi del Panathinaikos in mezzo ai fiorentini non fosse una grande invenzione, lo si poteva percepire già a priori. Che la tensione potesse sfociare in un contatto fisico tra le parti, poi, lo si è capito già dai primi minuti di partita. Ma riavvolgiamo il nastro.
Da diversi anni UEFA, per ogni stadio delle squadre partecipanti alle coppe europee, individua un settore dove allocare dei biglietti di categoria C1 che vengono dati in reciprocità alle squadre. Per quanto riguarda il Franchi il settore designato è in Tribuna coperta, lato Curva Fiesole, dove ieri sera erano presenti diversi tifosi del Panathinaikos minuti di tale tagliando.
Inizia il match e i sostenitori del Pana appaiono fin da subito “caldi”, tra cori, urla e una partita seguita in gran parte in piedi, occludendo la visuale di chi, dietro di loro, voleva vedere la partita.

La tensione è inevitabile, vista anche una gara non proprio delle più tranquille in campo. La sicurezza, garantita da alcuni steward arrivati direttamente dalla Grecia, stweard italiani e polizia, tiene la situazione sotto controllo. Qualche battibetto e schiamazzo, soprattutto in occasione del gol di Ioannidis su rigore. Probabilmente un'esultanza scomposta o una provocazione di troppo e i tifosi viola presenti hanno reagito, nonostante fortunatamente non si sia arrivati allo scontro fisico.
Alla fine tutto è tornato alla normalità. La decisione della UEFA di mettere i tifosi del Panathinaikos in un settore dedicato ai tifosi viola è da regolamento ormai da diverso tempo, ma di difficile comprensione. In questo caso la Fiorentina non può nulla sulla scelta del settore e che, anzi, fornisce personale per la sicurezza, mentre la responsabilità sarebbe in carico alla squadra ospitata. Vero che fino ad oggi non era successo quasi mai niente con i tifosi ospiti presenti in tribuna durante le partite europee, ma le regole si possono (e devono) rivedere.
Tifosi ospiti, e nemmeno troppo tranquilli, tra le famiglie viola. Roba abbastanza incomprensibile. Per gli ospiti esiste un settore adibito, chiamato settore ospiti, appunto. Esaurito quello, o si sta alle regole del settore di casa o a casa ci si resta.