​​

Doveri Fiorentina Atalanta
Foto: Vicario/Fiorentinanews.com

Fiorentina-Atalanta non è stata una partita facile per l'arbitro Daniele Doveri che ha diretto l'incontro. 

Fischi e non fischi

Negli episodi più rilevanti, l'arbitro possiamo dire che ha scelto bene. Ma dov'è che ha convinto poco o nulla? Tanti episodi secondari come falli non fischiati oppure sanzionati ma che hanno interrotto azioni potenzialmente pericolose, specialmente di parte viola. 

Niente rigori 

Nelle fasi iniziali del match, incrocio tra Zappacosta e Kean con l'esterno nerazzurro che spinge l'attaccante viola, il quale cade in area. Il centravanti gigliato si lascia cadere, ma la spinta non sembra così forte da determinare una sanzione. L'arbitro in questi casi è chiamato a valutare l'entità direttamente sul campo e il Var non può intervenire. 

L’Atalanta e in particolare Retegui hanno protestato per un tocco di braccio di Pablo Marì e Pongracic: tocchi involontari con il pallone che ad entrambi arriva da distanza ravvicinata a seguito di un flipper. Giusto considerarli non punibili dopo check con il Var. 

"Adesso è lecito sognare". L'obiettivo 'segreto' dello spogliatoio della Fiorentina ha un nome preciso: Champions League
“Dentro di noi abbiamo un obiettivo, ma dobbiamo lavorare ad ogni partita” ha detto il terzino destro della Fiorenti...

💬 Commenti (1)