Il Signa 1914 diventa un'affiliata della Fiorentina: un accordo che servirà a scovare futuri talenti anche nella piana di Firenze

Nei giorni scorsi è stata ufficializzata l'affiliazione tra la Fiorentina e il Signa 1914. Il rapporto di collaborazione fra le due società, con un incontro aperto al pubblico, va a certificare un legame che negli anni c'è sempre stato. Da questo momento sulle maglie del Signa, oltre al proprio stemma, ci sarà anche il giglio della Fiorentina. Da una parte, questo accordo certifica un’attenzione sempre più forte del club di Rocco Commisso verso le squadre del circondario; dall’altra, una crescita che negli ultimi tempi ha riguardato particolarmente la società signese.
All'evento hanno partecipato il presidente del Signa Andrea Ballerini, mentre per la Fiorentina Maurizio Niccolini (responsabile dello scouting), la persona che aveva scoperto giovani talenti come Bernardeschi, Chiesa e Zaniolo. Si tratta di un progetto che riguarda la scuola calcio e il settore giovanile, grazie al quale gli allenatori del Signa potranno seguire i metodi di allenamento seguendo lo stesso canovaccio.
Il Signa 1914 diventerà l'unica società della piana fiorentina ad essere affiliata alla società viola. Così ci sarà un’attenzione verso i giovani che vestono la maglia del Signa. Inoltre, verranno organizzate partite di allenamento con le giovanili della Fiorentina, per scovare magari nuovi talenti da portare in maglia viola.