​​

La Fiorentina non si pone più limiti e, dopo alcune annate decisamente sottotono, questo rush finale di stagione 2021/2022 può tornare a regalare grandi soddisfazioni. Non solo in campionato, ma anche in Coppa Italia dove, sfruttando i migliori bonus dei bookmakers, si può giocarla come potenziale vincente del trofeo. Anche perché in casa viola non ci si nasconde più e mirare ad un posto nella prossima Champions League è un obiettivo diventato assolutamente concreto col passare delle partite. Il campionato sin qui giocato è stato eccellente, con tanto di prova d’esame superata nella vittoria di domenica scorsa per 1-0 contro l’Atalanta. Poteva essere il classico match che ridimensiona le aspettative, invece la giocata decisiva sull’asse Nico Gonzalez-Piatek ha messo ko gli orobici ad inizio secondo tempo per l’1-0 finale.

Così la classifica della squadra di Vincenzo Italiano parla chiaro, visto che gli attuali 42 punti sono un bottino che tiene distante la quarta piazza solo cinque lunghezze. Ma col recupero da giocare contro l’Udinese, sfida rinviata a suo tempo per il dilagare del Covid, il margine potrebbe ridursi ulteriormente. Sembrano davvero lontane anni luce le sofferenze e i conti matematici che, di questi tempi, in casa Fiorentina si cominciava a fare l’anno scorso per ritenersi al sicuro da spiacevoli sorprese in ottica lotta salvezza. Il mercato estivo e anche quello invernale hanno ridato lustro alla rosa toscana, il tutto abbinato al grande lavoro compiuto da mister Italiano.

Una nuova arma a disposizione di Italiano: Krzysztof Piątek


Arrivato in seconda battuta, dopo il mancato idillio con Gennaro Gattuso, il tecnico ex Spezia ha dato subito un’identità precisa alla sua truppa. Con un gioco chiaro, delineato e armonico. L’addio di Dusan Vlahovic, che tanto rumore ha fatto, non ha nemmeno lasciato il vuoto tanto temuto al centro dell’attacco, dato che l’arrivo di Krzysztof Piątek è stato provvidenziale e sin qui azzeccato. Bomber di Coppa Italia ma non solo, col polacco che si è sbloccato anche in campionato. E a proposito di Coppa, per i viola è prossimo un grande appuntamento. Quello di mercoledì 2 marzo nell’andata della semifinale proprio contro quella Juventus in cui Vlahovic ha deciso di proseguire la propria carriera.

Fiorentina-Juventus: non una partita come le altre


Un primo scontro da nemici che, anche attraverso il proprio sito ufficiale, il club ha voluto presentare al meglio per aprire la prevendita dei biglietti: "Non è una partita come le altre: tutti allo stadio. Fiorentina e Juventus: una battaglia sportiva nel Franchi illuminato la notte del 2 marzo. Una squadra e una città compatti per vivere la semifinale di andata di Coppa Italia con il cuore in gola e la sciarpa viola sul collo. Tutti allo stadio per sostenere la nostra fede, i nostri colori. Per una serata di calcio totale ed emozioni profonde, per poter urlare la nostra passione e spingere ad una nuova impresa i ragazzi con la maglia viola".

Perché giocarsi un posto nella prossima Champions League è tanta roba, come viene detto in questi casi, ma anche poter avvicinare la possibilità di mettere le mani su un trofeo ingolosisce e non poco. I presupposti per rendere la stagione 2021/2022 di quelle da ricordare e forse indimenticabile ci sono tutti in casa Fiorentina, adesso tocca a Italiano e ai suoi ragazzi completare un’opera che, comunque vada, è solo all’inizio del suo sviluppo.

💬 Commenti