​​

Nel quarto di finale di andata di Champions League tra Bayern Monaco e Inter, disputato all'Allianz Arena di Monaco, gli uomini di Inzaghi strappano una vittoria di fondamentale importanza trovando l'1-2 firmato da Lautaro e Frattesi.

Vantaggio nerazzurro con Lautaro

Partita che si accende subito: il Bayern Monaco parte col piede sull'acceleratore e ci va vicino prima con Olise, poi con Guerreiro e poi con un gol clamorosamente mangiato da Kane, che scheggia il palo a tu per tu con Sommer. Prende allora coraggio l'Inter, che prima spreca con Carlos Augusto e poi, al 35', passa in vantaggio: sviluppo sulla sinistra con Augusto che crossa dentro, Thuram scarica di tacco, arriva Lautaro che trova un gran gol con l'esterno destro. 

Segna l'inesauribile Muller

Il secondo tempo vede lo stesso copione, con un'Inter che rientra stanca e un Bayern che aggredisce i nerazzurri, mettendoli all'angolo: al 65° è Guerreiro che ci va vicinissimo con un tiro velenoso da fuori. Kane ha anche tempo di sbagliare un altro gol, tirando a lato, prima del meritato pareggio bavarese: cross dalla destra di Kimmich, Laimer controlla e rimette dentro, pallone che attraversa tutta l'area e finisce tra i piedi del sempiterno Thomas Muller, lasciato liberissimo, che da due passi non sbaglia e trafigge Sommer

Decide il subentrante Frattesi

Ma l'epilogo della partita è incredibile: all'88' contropiede fulminante dell'Inter, ancora Carlos Augusto a mettere dentro e Frattesi con un inserimento dei suoi trova l'1-2. Tanta confusione nel finale, ma gli attacchi del Bayern sono sterili e l'Inter si porta a casa il vantaggio in vista del ritorno.

Real Madrid travolto a Londra

Nell'altro quarto, l'Arsenal batte nettamente il Real Madrid per 3-0 all'Emirates Stadium. La squadra londinese, allenata dallo spagnolo Arteta, si impone in maniera anche più netta di quanto non dica il rotondo punteggio, grazie alla sensazionale doppietta su punizione di Declan Rice e al sigillo di Merino. Al ritorno servirà un'impresa alla squadra di Ancelotti per provare almeno a portare il confronto ai supplementari.

La nuova ricetta di Palladino e ora indietro non si torna
A San Siro si è vista una Fiorentina diversa. Una squadra nient'affatto remissiva, in balia del palleggio avversario, m...

💬 Commenti (6)