La Fiorentina Primavera stende il Cagliari al Viola Park e mantiene la vetta della classifica. Rubino sbaglia un rigore ma poi si scatena: sono sette vittorie di fila per Galloppa
![](https://slyvi-tstorage.slyvi.it/admin-avatars/88ae15647947601f0b79089e11fb0e40.jpg)
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/m55653056712_tml1252706465537_333263951061_1724187163537650.jpg)
![](https://slyvi-tstorage.slyvi.it/admin-avatars/88ae15647947601f0b79089e11fb0e40.jpg)
Fiorentina-Cagliari 2-0 (69', 88' Rubino)
FIORENTINA (4-3-3): Vannucchi; Trapani (83' Elia), Kouadio, Baroncelli, Scuderi (62' Balbo); Ievoli, Harder, Deli (62' Mazzeo); Bertolini, Tarantino (83' Braschi), Rubino.
A disp.: Leonardelli, Turnone, Romani, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Puzzoli.
Allenatore: Daniele Galloppa.
Occasione di vendetta per la Fiorentina Primavera, che ospita in casa il Cagliari, di cui è rimasta vittima in Coppa Italia di un'insolita eliminazione. La squadra di Pisacane ha vinto 2-0 in casa all'andata, ma i ragazzi di Galloppa sono reduci da sei vittorie in fila, in particolare l'ultima sul campo della Roma è valsa il primato solitario, e vogliono proseguire la striscia.
Appuntamento allora alle 13 e Fiorentinanews.com vi offrirà la consueta diretta testuale dell'incontro.
-
95'
Finisce qui! La Fiorentina segna due reti nel secondo tempo e stende il Cagliari: Rubino si scatena, fallendo anche un rigore prima di realizzare la doppietta decisiva. Fiorentina che resta prima in classifica a +4 dalla Roma, che sarà impegnata con la Sampdoria in trasferta per accorciare sui viola
-
90'
5 minuti di recupero assegnati dal direttore di gara
-
89'
Quota 12 gol per Rubino, superato di due il totale di reti dello scorso anno in tutta la stagione in Primavera dal fantasista viola e ancora mancano tante gare al termine del campionato
-
88'
DOPPIETTA PER RUBINO!
GOOOOOOOOOLLL DELLA FIORENTINAAAA! Cagliari scoperto, Rubino si invola verso la porta sarda e batte Iliev in uscita con un pregevole tocco d'esterno! 2-0
-
84'
MALFITANO FALLISCE UNA CLAMOROSA OCCASIONE
Incredibile gol fallito da Malfitano, che da un metro sbuccia il pallone mettendolo fuori, dopo una sponda aerea di un compagno sugli sviluppi di un corner. Chance colossale fallita dal calciatore ospite
-
83'
Entra Braschi, out Trantino. Poi dentro Elia per Trapani: due cambi anche per la Fiorentina
-
82'
Lo Verde per Marcolini e Ardau per Vinciguerra: altri due cambi per il Cagliari
-
80'
Cagliari che tenta di spingere per trovare il pari, corner per gli ospiti ma la difesa viola recupera e Ievoli poi spazza via il pallone allontanando il pericolo dall'area di rigore della Fiorentina
-
73'
Corner Cagliari, pallone deviato di testa che arriva sul secondo palo a Vinciguerra,
-
71'
Due cambi per il Cagliari, dentro Malfitano e Sulev, fuori Arba e Balde
-
69'
RUBINO DI TESTAAAAAAAA
GOOOOOOOOOOLLL DELLA FIORENTINAAAAA! Cross bellissimo di Balbo, Rubino di testa sul primo palo beffa Marini e batte Iliev: 1-0!
-
67'
SBAGLIA RUBINO!
Fallisce ancora dal dischetto il fantasista viola, che spara altissimo. Ammonito Iliev che ha esagerato nell'esultanza sbeffeggiando in modo esagitato l'attaccante viola
-
66'
STESO RUBINO: È RIGORE
Azione insistita della Fiorentina, Rubino riceve da Ievoli e poi è eccezionale in area a far secco Marini come un birillo e subire poi il fallo del difensore ospite: rigore per la Fiorentina!
-
62'
Cambi Fiorentina: entrano Mazzeo e Balbo per Deli e Scuderi
-
60'
Cambio per il Cagliari, dentro Bolzan per Trepi
-
59'
Ci prova da fuori Ievoli, pallone alto. La Fiorentina ancora non ha mai calciato in porta
-
56'
Asse Rubino-Scuderi, il fantasista viola apre per il terzino che mette ancora al centro, stavolta un pallone basso e velenoso,
-
55'
Colpo rimediato da Vinciguerra, che subisce una botta fortuita alla fronte. I medici del Cagliari si prendono cura del numero 22 ospite, che abbandona momentaneamente il campo. Sembra però in grado di proseguire la gara
-
53'
Splendido cross di Scuderi dalla sinistra ma nessun compagno è pronto all'appuntamento col pallone, la difesa del Cagliari fa ancora buona guardia allontanando l'insidiosissimo pallone messo al centro dal giocatore viola
-
52'
Attacca a destra la Fiorentina che non sfonda però con Bertolini, poi cross intrigante di Trapani ma fa buona guardia la difesa del Cagliari, ripartenza sarda con Kouadio che prima sbaglia su Vinciguerra ma poi rimedia e ferma alla grande il capitano ospite
-
49'
Sembra discreto il piglio con cui la Fiorentina ha iniziato la ripresa. Trapani subisce fallo spingendo sulla fascia destra, bassissimo il Cagliari in copertura, pronto a ripartire e far male alla Fiorentina con Trepi e Vinciguerra
-
46'
Inizia la ripresa, FORZA VIOLA!
-
45'
Fine primo tempo
-
42'
Bel cross di Scuderi ed è bravissimo Iliev ad uscire con grande scelta di tempo e personalità, abbrancando in presa il pallone e mostrando enorme sicurezza alla propria difesa
-
40'
Il fortissimo vento è un vero e proprio fattore che influenza la gara di oggi. Spesso i calciatori faticano a tenere fermo il pallone quando devono eseguire la battuta di calci piazzati o di punizione
-
38'
Rubino si mette in proprio sulla sinistra, semina tre avversari e tenta di far girare il destro, pallone deviato che esce di pochissimo. Angolo per la Fiorentina
-
37'
Contrasto tra Kouadio e il francese Trepi, ha la peggio l'attaccante del Cagliari sull'intervento duro ma corretto del giocatore gigliato, l'arbitro si sincera delle condizioni del calciatore sardo e poi fa riprendere regolarmente il gioco
-
35'
Punizione calciata in modo pessimo da Rubino, Cagliari che respinge il pallone e riparte, poi Scuderi abbatte letteralmente Vinciguerra lanciato in contropiede, venendo inevitabilmente ammonito
-
34'
Guizzo di Bertolini, che salta secco l'avversario e viene atterrato fallosamente da Marcolini. Piazzato interessante per la Fiorentina sulla trequarti sarda, Rubino sul pallone
-
31'
Pericolosa punizione per il Cagliari sulla trequarti viola, pallone insidioso dentro l'area di rigore e Vannucchi in uscita bassa è bravo ad allontanare la minaccia, poi Rubino recupera il pallone vagante e viene steso fallosamente
-
28'
VANNUCCHI SALVA ANCORA LA PORTA VIOLA
Perde un pessimo pallone la Fiorentina che poi è sbilanciata, Trepi imbecca bene Vinciguerra che incrocia il destro in modo fulmineo, altra grande risposta di Vannucchi che salva la porta gigliata
-
27'
Notevole recupero difensivo di Kouadio, che tiene in velocità Vinciguerra aiutandosi anche col fisico e subendo poi l'intervento falloso del capitano ospite. Ottima chiusura del centrale viola
-
24'
Perde malamente palla Scuderi, si accende Vinciguerra che prova ad entrare nell'area di rigore viola, Scuderi torna su di lui e riesce a rallentarlo, poi Bertolini ferma Marcolini in corner. Disastrosa soluzione corta però dalla bandierina per la squadra di Pisacane, che regala palla alla Fiorentina
-
20'
Vinciguerra è abile a sgusciare ancora una volta tra Baroncelli e Kouadio, guadagnando un piazzato ai 30 metri dalla porta viola. Calcia davvero malissimo però Grandu, che spedisce addirittura in fallo laterale
-
18'
GRAN PARATA DI VANNUCCHI
Botta da fuori dello zambiano Liteta, gran parata di Vannucchi che vola a togliere il bolide del centrocampista africano da sotto la traversa
-
16'
Iniziativa del Cagliari con Trepi e Vinciguerra, contiene bene la difesa gigliata che costringe la squadra sarda a tornare indietro
-
9'
Muove bene il pallone la Fiorentina, Harder apre per Rubino che favorisce l'inserimento a sinistra di Scuderi, l'esterno viola riesce ad incunearsi nell'area ospite e poi mette al centro, respinto il tiro di Harder quindi è Ievoli ad armare il destro da fuori, ancora murata la conclusione
-
6'
Lo zambiano Liteta perde un pessimo pallone in uscita ma la Fiorentina non ne approfitta, mancando la giusta giocata prima con Bertolini e poi con Rubino: chiude la difesa ospite
-
5'
Batte corto il Cagliari, Baroncelli mette fuori di testa, pallone che poi il Cagliari riconquista ripartendo addirittura dal proprio portiere, il bulgaro Iliev
-
4'
Si fa vedere il Cagliari, a sinistra attaccano Grandu e Marcolini, guadagnando un tiro dalla bandierina
-
3'
Lungo giropalla della Fiorentina di Galloppa. Cagliari che in questi primi tre minuti di gioco ha cercato solo di contenere la formazione viola, che pare motivata a riscattare il doppio k.o. stagionale contro i sardi
-
1'
PARTITI!
Via alla sfida al Viola Park! FORZA VIOLA!
-
Squadre in campo, saluti di rito e scambio di gagliardetti. A brevissimo l'inizio di Fiorentina-Cagliari