​​

Una volta scongiurato il rischio per l'incolumità, sembrava destinata a interrompersi anche un'altra carriera a causa di un arresto cardiaco: quella di Nabil Bentaleb, centrocampista classe ‘94 del Lille. Il franco algerino era stato colpito nel giugno scorso da un problema simile a quello di Edoardo Bove, durante una partita di calcio a cinque tra amici. Anche per lui il ricovero e poi l’installazione del defibrillatore sottocutaneo. 

In questi giorni è però arrivato l'annuncio delle Federcalcio francese, che gli ha dato il via libera per tornare all'attività professionistica nonostante il dispositivo medico. Un ostacolo ancora esistente invece per Bove, che in Bentaleb potrebbe trovare una fonte di speranza per un possibile cambiamento di protocollo anche in Italia.

Si usi con Gudmundsson la stessa indulgenza regalata a Sottil, Ikoné e Kouame: un filotto di gare, e non di spezzoni, per non rendere assurda la spesa per il prestito
Sono rimasti a Firenze (salvo poi tornarci) rispettivamente sei, cinque e tre anni, con qualche prestito nel mezzo: parl...

💬 Commenti (9)