​​

Sono da poco terminate le gare delle 15 della domenica di Serie A. Dopo il pareggio fra Lecce e Venezia nel lunch match, Torino e Verona si sono affrontate in una partita piuttosto avara di emozioni. I padroni di casa hanno sbagliato un calcio di rigore nella ripresa con Maripan (parata di Montipò, ndr) per andare subito dopo sotto con un errore di Milinkovic Savic. Elmas ha rimesso il risultato in parità ma Ricci, nel finale, si è fatto espellere per un'entrata gravemente in ritardo. 1-1 il finale con il Toro che raggiunge la simbolica quota salvezza di un tempo, 40 punti, e il Verona si porta a +7 sulla terzultima. Nota a margine: Biraghi ha disputato la gara per intero, facendosi vedere in zona offensiva ogni tanto. 

Kouame si fa male nel pari dell'Empoli 

Nell'altra gara del pomeriggio, Empoli e Cagliari hanno regalato - si fa per dire - una partita degna della Serie B, uno zero a zero in cui a vincere è stata solo la paura di perdere. I padroni di casa, che non vincono in campionato da dicembre e non segnano al Castellani da gennaio, hanno dovuto fare anche a meno nel finale di Christian Kouame. L'attaccante della Fiorentina si è infortunato ed è stato costretto a chiedere il cambio al 69', ancora da capire le sue condizioni. L'Empoli resta così terzultimo, a 24, mentre il Cagliari sale a 30. Prova di spessore per Jerry Mina, il migliore in campo. 

Due pareggi modestissimi 

La NUOVA CLASSIFICA di Serie A: Inter 68, Napoli 64, Atalanta 58, Bologna 56, Juventus 55, Fiorentina 52, Roma 52, Lazio 52, Milan 48, Udinese 40, Torino 40, Genoa 38, Como 33, Verona 31, Cagliari 30, Parma 27, Lecce 26, Empoli 24, Venezia 21, Monza 15. 

Da "ammazza-grandi" ad "ammazza-piccole" il passo non è così breve. Lo step che adesso deve fare la Fiorentina
Una Fiorentina capace di frenare ogni squadra top della Serie A, tanto da essersi conquistata l’appellativo di «ammaz...

💬 Commenti (1)